L'anello dei parchi lucani in bicicletta. 15 tappe alla scoperta della terra dai mille paesaggi - Palmarosa Fuccella - copertina
L'anello dei parchi lucani in bicicletta. 15 tappe alla scoperta della terra dai mille paesaggi - Palmarosa Fuccella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'anello dei parchi lucani in bicicletta. 15 tappe alla scoperta della terra dai mille paesaggi
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il percorso cicloturistico di 718 km con 13190 m di dislivello in 15 tappe, parte da Maratea, sulla costa tirrenica della Basilicata, e qui fa ritorno dopo aver attraversato l’anello delle Aree Protette della regione: un viaggio per persone ben allenate ma che chiunque può affrontare con i suoi tempi. Raggiunto il Lago Sirino da Maratea, il tracciato muove verso il Parco Nazionale del Pollino toccando la quota più alta dell’intero percorso a 1445 m. Procede a sud-est in direzione del versante jonico e attraversa il Parco dei Calanchi per poi approdare a Matera, la Città dei Sassi Patrimonio dell’Umanità. Dal Parco della Murgia si spinge verso il Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane e da qui risale in direzione nord verso Venosa, Melfi e il Parco del Vulture per poi ridiscendere nel Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, alle porte di Maratea. Il percorso attraversa paesaggi naturali di rara bellezza, con un incantevole tracciato tra ponti e gallerie dell’ex Ferrovia Calabro-Lucana e, nello stesso tempo, incontra o lambisce città e borghi storici, con musei, monumenti, attrattori di vario genere che arricchiscono l’esperienza di viaggio nell’incontro con le storie, le tradizioni, le culture di una regione aperta e accogliente.

Dettagli

4 aprile 2024
168 p., ill. , Brossura
9788865494943
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it