L' anima e i confini dell'umano. Tra scienza, fede e bioetica - Giovanni Straffelini - copertina
L' anima e i confini dell'umano. Tra scienza, fede e bioetica - Giovanni Straffelini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L' anima e i confini dell'umano. Tra scienza, fede e bioetica
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


L'inizio della vita, la fine della vita, la sacralità della vita e quindi il tema attualissimo del testamento biologico hanno direttamente a che fare con il problema dell'anima. Un tema, quello della sua essenza, origine e destinazione, da sempre al centro della riflessione di filosofi e teologi, in quanto elemento imprescindibile per la comprensione della nozione della vita. Negli ultimi due secoli le scoperte della termodinamica, della biologia e delle scienze cognitive hanno offerto spunti di analisi che hanno spesso condotto a una vera e propria contrapposizione tra una visione dell'anima improntata a principi filosofico-teologici e una improntata a principi scientifici. Per cercare di verificare se tale contrapposizione abbia o no una reale consistenza, si rende necessaria un'analisi della cornice scientifica all'interno della quale si sviluppa la riflessione sull'anima, al fine di tracciare in tal modo i limiti di indagine della scienza in un terreno che resta prettamente filosofico-teologico. Il libretto di Giovanni Straffelini, docente di ingegneria dei metalli e appassionato lettore di meditazioni teologiche e filosofiche, vuole illustrare brevemente, con linguaggio piano, semplice e accessibile anche ai non specialisti, il problema dell'anima, tra esplorazione scientifica e fede nelle "cose ultime". Con una postfazione di Carlo Alberto Defanti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

128 p., Brossura
9788860890788
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it