Nel 1848 durante la prima guerra per l'Indipendenza, il Parlamento subalpino s'impegnò a convocare un'Assemblea costituente eletta a suffragio universale. In realtà queste aspirazioni dovettero attendere circa un secolo per essere sancite definitivamente e porsi all'origine della vicenda democratica. Questo è il punto di partenza dal quale l'autore del libro ha ricostruito la vita italiana nel 1946 attraverso una ricerca che si estende a tutte le diverse manifestazioni della ripresa del paese dopo la seconda guerra mondiale. Ne emerge il quadro di un'Italia dimenticata, attanagliata da problemi di sopravvivenza, ma anche motivata a riprendere il cammino che la guerra aveva interrotto. Allegato il CD "L'alba della Repubblica".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it