Un anno in Valle d'Aosta. La Vallée d'Aoste au fil des jours. Li djor i sè sévon ma i sè sémbion pa
Il volume presenta uno spaccato del ricco patrimonio iconografico, linguistico e demoetnoantropologico oggetto di studio e di rivitalizzazione continua da parte del BREL. L'attività che ha preceduto la pubblicazione del libro si è svolta attraverso più tappe, a partire dalla campagna fotografica lanciata dal BREL, che prevedeva la realizzazione di 10.000 immagini allo scopo di documentare, in situazioni reali, gli usi alimentari della tradizione che ancora sopravvivono ai giorni nostri. Le testimonianze orali, recuperate dagli archivi o frutto di indagini condotte appositamente, hanno fornito tutte le indicazioni utili, scaturite dalla memoria di persone depositarie di antichi saperi. I toponimi, saldamente ancorati al territorio locale, si sono rivelati una fonte preziosa per informazioni complementari. La trascrizione delle testimonianze orali è stata effettuata sulla base di un'equa ripartizione tra i diversi comuni valdostani, in modo da rappresentare tutte le varietà dialettali, evidenziando così la grande ricchezza linguistica della regione.
Venditore:
Informazioni:
Ivrea, Priuli & Verlucca 2006,formato albo, cm.23x15, pp.850, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it