Questo romanzo, terminata la sua lettura, mi ha lasciata abbastanza perplessa. La storia funziona, la scrittura è ottima e scorre veloce, il libro si legge davvero tutto d'un fiato. Ma... Ma ho avuto spesso la sensazione che l'autore non riuscisse ad arrivare al punto, quasi come se si fosse un po' smarrito durante lettura. L'impressione che ho avuto è che Del Amor volesse portarci alla classica riflessione su quanto vivere muro a muro con altre persone, non voglia dire conoscerle davvero. Un po' come quando accade qualcosa di brutto e i giornalisti intervistano i vicini che saltano su con la solita frase: "Era tanto una brava persona!". È una storia, questa, che ha la grande pecca di non riuscire ad essere incisiva, coinvolgente al punto giusto. È una storia che si legge con facilità, ma che si ha la sensazione di riuscire a mettere da parte troppo in fretta. Un grande potenziale che, purtroppo, perde punti man mano che si va avanti con la lettura.
L' anno senza estate
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,07 €
Quando entri nella vita degli altri, anche la tua cambia per sempre.
«Un gioco letterario in bilico tra verità e finzione.» - La Razón
Al terzo piano, trovai un enorme mazzo di chiavi. Erano quelle degli appartamenti del palazzo: il mazzo della portinaia, in ferie per tutto agosto. Che fortuna averle trovate io, mi dissi. Ma era davvero una fortuna?
Secondo i meteorologi, l'estate sarà fredda e piovosa. E una Madrid silenziosa e soprattutto fresca è ciò che serve a un giornalista per concentrarsi sulla stesura del suo romanzo. Peccato, però, che i meteorologi si siano sbagliati e ad agosto la città diventi un deserto d’asfalto infuocato. Il giornalista è stremato dal caldo e completamente privo di idee. Ma tutto cambia quando, per caso, trova il mazzo di chiavi della portinaia del suo condominio, anche lei partita per le vacanze. La tentazione è troppo forte e il giornalista lo usa per entrare negli appartamenti dei vicini. Comincia così uno strano vagabondaggio alla scoperta dei mondi celati dietro le porte chiuse: dall'attico spoglio dell'attore fallito, che mente alla famiglia dicendo di essere diventato un divo, alla casa della signora Margarita, piena dei ricordi che l'Alzheimer le ha portato via. Ma sono i segreti di Simón, l'inquilino del quinto piano, ad attrarre maggiormente l'attenzione del giornalista. Perché da trent'anni, ogni 20 settembre, Simón fa pubblicare sul giornale una lettera per Ana, la moglie morta troppo presto… e non per cause naturali. Ana è caduta dal balcone. È stato un incidente? O forse qualcuno l'ha spinta? Per il giornalista, capire che cosa sia accaduto ad Ana diventa quasi una missione. Come se ricostruire quella vecchia storia fosse l'unico modo per ritrovare l'ispirazione perduta. Inizia così a riannodare i fili di quel matrimonio celebrato nell'amore e minato dalla gelosia; di quella donna fragile e misteriosa; di quell'uomo devoto fino all'ossessione. Per poi rendersi conto che, spesso, la realtà è più sorprendente di un romanzo…
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
di Carlos Del Amor non avevo mai letto nulla, anzi nemmeno avevo sentito parlare prima. Mi ha incuriosito il titolo, e poi il risvolto di copertina mi ha intrigato. «Un gioco letterario in bilico tra verità e finzione» ha scritto La Razon, ed in effetti questa è la principale caratteristica di questo romanzo. Dopo che il protagonista, nel bel mezzo di agosto, trova il mazzo di chiavi della portinaia del suo deserto condominio, essendo anche lei partita per le vacanze, questo lo usa per entrare negli appartamenti dei vicini e curiosare, e cercherà di capire perché da trent'anni, ogni 20 settembre, un inquilino fa pubblicare sul giornale una lettera per Ana, la moglie morta troppo presto… e non per cause naturali. Cosa è successo davvero? Il romanzo si fa leggere molto volentieri e in fondo è proprio vero che quando entri nella vita degli altri anche la tua cambia per sempre.
-
Non avevo mai letto questo autore ed è una piacevole sorpresa, lo consiglio a tutti: scritto con un linguaggio semplice, è originale e mai scontato, reso intrigante dall'avvicendarsi di una storia dentro l'altra, mai sconnesse. Finalmente un racconto con il finale non scontato. Un libro... fresco!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it