Annuario del contratto 2022 - copertina
Annuario del contratto 2022 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Annuario del contratto 2022
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
51,30 €
-5% 54,00 €
51,30 € 54,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Con la consueta periodicità, la quattordicesima edizione dell’Annuario del Contratto offre una panoramica completa al lettore che, con un sol colpo d’occhio, voglia toccare con mano le principali novità che nell’anno 2022 hanno riguardato la materia del contratto e delle obbligazioni. Parte preponderante del volume è dedicata alla giurisprudenza della Cassazione, anche a sezioni unite, analizzata nelle sue più importanti sentenze: forma del contratto, procura a concludere un preliminare, reati in contratto, mutuo fondiario cd. eccedentario, appalto, aumento del prezzo dell’energia ed eccesiva onerosità, acquisto di immobili da costruire, garanzie fideiussorie, edilizia convenzionata, swap, contratto d’opera professionale, compensazione, espromissione, crediti cartolarizzati sono alcuni soltanto dei temi a cui sono dedicate puntuali schede di approfondimento. Il volume presta, inoltre, attenzione alla dottrina, ospitando quattro saggi, oltre ad alcune recensioni su recenti studi monografici. Il tutto arricchito da uno sguardo alle fonti, sezione che presenta sintetiche note di presentazione delle più recenti novità normative, oltre che alla legislazione e alla giurisprudenza unionale, cui è dedicata l'ampia sezione Europa. In sintesi: un volume che aiuta il neo-giurista a sviluppare o consolidare la propria preparazione in vista degli esami e dei concorsi nel settore delle professioni legali; ma che è bene non manchi negli studi di quei professionisti che curano l’aggiornamento in modo scientifico, senza correre dietro alla quotidiana raffica di tweet giuridici.

Dettagli

Periodico
512 p., Brossura
9791221101720
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it