L' Anonimo di Giamblico. Saggi critico e analisi dei frammenti
I sette frammenti dell'Anonimo di Giamblico, riportati da Giamblico all'interno del capitolo XX del suo Protreptico e individuati per la prima volta, nel 1889, da Friedrich Blass, costituiscono l'unica testimonianza di un importante scritto di contenuto etico-politico altrimenti sconosciuto. L'Anonimo di Giamblico è un autore il cui pensiero continua a essere ancora poco noto e relativamente poco studiato. In genere viene collocato cronologicamente tra la metà del V e i primi decenni del IV secolo a.C. e, in tal modo, avvicinato per il suo pensiero ai principali esponenti della sofistica e influenzato da idee protagoree. L'obiettivo che si pone questo lavoro dedicato all'Anonimo di Giamblico è quello di fornire un'analisi complessiva dei frammenti, che tenga conto di tutti i problemi sollevati dallo scritto (filosofici, filologici, linguistici e stilistici), considerato come opera autonoma e come espressione di una riflessione etico-politica di notevole rilievo teorico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it