Anselmo e Greta. Ediz. illustrata - Francesco Formaggi - copertina
Anselmo e Greta. Ediz. illustrata - Francesco Formaggi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Anselmo e Greta. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Cambia il mondo e il tempo, cambia l'avventura, ma il cuore della fiaba è animato dallo stesso sangue.

Questa riscrittura di Hansel e Gretel cambia il tempo e le ambientazioni della fiaba originale, al bosco si sostituisce la grande metropoli dove i bambini si perdono; alle briciole di pane che Hansel semina nel sentiero si sostituiscono le impronte di vernice che Anselmo semina sui marciapiedi della città dopo aver calpestato l'opera di uno street artist; al posto della casa di marzapane c'è un buffet principesco di dolci in una stanza d'albergo; al posto della vecchia brutta strega malvagia c'è una donna bellissima, una regina di Instagram, che però sotto il trucco nasconde una terribile violenza. Età di lettura: da 11 anni.

Dettagli

21 ottobre 2020
84 p., ill. , Brossura
9788832790290

Conosci l'autore

Foto di Francesco Formaggi

Francesco Formaggi

1980, Frosinone

Francesco Formaggi è nato nel 1980 in provincia di Frosinone. Ha studiato Filosofia estetica all’Università di Bologna, dove ha iniziato a scrivere i suoi primi racconti. Dopo la laurea è tornato in Ciociaria, dove ha fatto i lavori più disparati: cameriere, commesso in un videonoleggio, operatore di un call center. Con il romanzo Birignao (embrione de Il casale) ha vinto il premio creatività Scuola Holden. Collabora con «Nuovi Argomenti», la rivista letteraria fondata da Alberto Moravia dalla quale sono usciti i migliori talenti della narrativa italiana contemporanea. Il casale - edito da Neri Pozza nel 2013 - è il suo primo romanzo, a cui fa seguito, nel 2017, edito sempre da Neri Pozza, Il cortile di pietra.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it