Anticipazione della tutela. Dalla tutela cautelare alla tecnica anticipatoria
Il volume Anticipazione della tutela. Dalla tutela cautelare alla tecnica anticipatoria" di Daniel Mitidiero si divide in tre partiIn un primo momento, analizzeremo il profilo concettuale dell'anticipazione della tutela. Una delle nostre idee cardine è che la tutela cautelare sia una tutela definitiva del diritto. Non si tratta di un provvedimento provvisorio, né, tanto meno, di un provvedimento temporaneo. Ciò posto, è possibile anticipare sia la tutela satisfattiva, sia la tutela cautelare mediante la tecnica anticipatoria. In secondo luogo, affronteremo il profilo strutturale dell'anticipazione della tutela. Delineato il concetto di anticipazione della tutela, esamineremo gli elementi che lo sorreggono: la necessità di domanda della parte, il problema della cognizione del giudice, il concetto di probabilità, la provvisorietà, il contraddittorio, il procedimento e l'irreversibilità del provvedimento occupano così questa seconda parte del lavoro. Infine, in un terzo momento, analizzeremo l'anticipazione della tutela sotto il profilo funzionale dove si cercherà di esporre i fondamenti della tecnica anticipatoria, la sua compatibilità con i procedimenti istituiti per la tutela dei diritti, la motivazione della decisione, la sua attuazione, la possibilità di controllo del potere di esecuzione del giudice, la responsabilità per l'utilizzo indebito dell'anticipazione della tutela, la fungibilità tra tutela satisfattiva e tutela cautelare e l'anticipazione della tutela di fronte al Potere Pubblico."
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:25 luglio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it