Antonio Gramsci in contrappunto. Dialoghi col presente
Il principio dialogico anima il monologo carcerario dei "Quaderni del carcere" gramsciani. Il libro presenta conversazioni civili con interlocutori che si sono dimostrati capaci di valorizzare il pensiero di un "testimone del presente". Da Said a Hall, da Spivak a Guha, da Hobsbawm a Pereira dos Santos, con lo sguardo rivolto ad amici immaginari come Brecht, Sartre e Pasolini, il libro offre un andirivieni tra la ricostruzione del pensiero di Gramsci e la riflessione attuale di esponenti degli studi culturali subalterni postcoloniali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it