Antonio Meucci e la città di Firenze. Tra scienza, tecnica e ingegneria
In occasione del bicentenario della nascita di Antonio Meucci il Comitato Nazionale per le celebrazioni, la Provincia e l'Università di Firenze hanno organizzato, nell'ambito del "Genio Fiorentino", tre importanti eventi per discutere la figura del celebre inventore del telefono e la cultura del suo tempo. Questo volume, riunendo i contributi presentati in quelle occasioni, muove da un iniziale percorso per immagini nella Firenze di Meucci alla sua formazione nel Granducato della Restaurazione per abbracciare, più in generale, la temperie culturale e l'ambito tecnico e scientifico nel primo Ottocento toscano. In quest'ottica, una sezione è dedicata agli aspetti della comunicazione del tempo allo scopo di comprendere storicamente il contesto tecnico-scientifico in cui avvenne la formazione di Meucci.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it