Antropologia. Orizzonti e campi d'indagine
Questo libro si rivolge a tutti coloro che, attratti dall'antropologia, desiderano capire meglio di che cosa si occupa e in che modo può aiutare a comprendere il mondo attuale. I flussi di uomini, beni e informazioni che attraversano i Continenti, moltiplicando i contatti e gli scambi fra culture diverse, hanno creato e creano scenari nuovi e sempre più complessi. L'antropologia, che fin dalle sue origini ha offerto preziosi strumenti di analisi, è oggi più che mai necessaria per interpretare e capire l'ecumene globale e la sua complessità. La prima parte del volume offre un panorama degli orientamenti concettuali dell'antropologia, dei suoi fondamenti metodologici, teorici ed epistemologici e della loro evoluzione dalla fine del XIX secolo agli albori del XXI. La seconda parte è dedicata ai diversi campi d'indagine in cui si articola il sapere antropologico, da quelli classici a quelli più recenti. L'esposizione tiene conto delle prospettive teoriche e degli sviluppi emersi negli ultimi anni, in modo da offrire un quadro aggiornato dello stato della disciplina.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it