L' antropologo. Storie di scheletri e di mummie - Luigi Capasso - copertina
L' antropologo. Storie di scheletri e di mummie - Luigi Capasso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
L' antropologo. Storie di scheletri e di mummie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Come può una storia che ha per protagonisti scheletri e mummie non risultare macabra, ma anzi piacevole ed appassionante? Succede attraverso il mestiere dell'antropologo. È lui che ci porta quasi a contatto con i nostri antenati, ma con discrezione, restando in disparte rispetto alla scena, come una voce narrante fuori campo. I resti degli uomini che vissero prima di noi diventano così finestre sul passato: ci fanno scoprire vita ed abitudini, normalità e segreti di gente che non c'è più e che non può più parlare con la propria voce. Cosicché in questo libro ci vengono aperti alcuni spiragli sulla nostra storia. Sono venti racconti brevi, in ciascuno dei quali l'analisi dei "macabri resti" e delle loro tracce, divenute flebili, dispiega verità inaspettate: come morì il banchiere Roberto Calvi? In che modo vivevano gli abitanti di Ercolano prima dell'eruzione del 79 d.C., cosa mangiavano, di che s'ammalavano, come si curavano? E l'Uomo del ghiaccio perché aveva il corpo coperto di tatuaggi e mangiava funghi tossici? In questa macchina del tempo ci accompagna l'antropologo Luigi Capasso, che nelle pagine del libro - ricordando alcuni suoi incarichi di lavoro - ce li narra come se fossero avventure non solo scientifiche, ma anche emotive, scoperte del cuore oltre che della mente. Ed il viaggio si spinge indietro nel tempo, da quello recente della santa francese Leonie Martin, a quello di quasi due milioni di anni degli australopitechi sudafricani; un viaggio che sconfina anche attraverso lo spazio, dall'eroe nazionale libanese fino ai più antichi abitanti del Giappone. E la narrazione non è solo scritta, ma anche per immagini: le vignette della designer Maria Chiara Capasso sono come istantanee scattate dal finestrino di questa macchina del tempo.

Dettagli

2021
13 maggio 2021
166 p., ill. , Brossura
9788832115550
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it