Apocalissi. Una trilogia per la fine dei tempi. Secondo islam, cristianesimo ed ebraismo
Questo volume riunisce tre testi che hanno a che fare con la profezia e la fine del tempo: "L’Apocalisse" di Baruc, apocrifo dell’Antico Testamento, meditazione ebraica sulla distruzione di Gerusalemme e sul senso del male nella storia; la storia de I sette dormienti di Efeso, raccontata da Massignon al cuore del mistero escatologico islamico, in cui il sonno si fa attesa messianica; Sull’Anticristo, testimonianza del cristianesimo antico, una riflessione sul male assoluto e sul tempo ultimo. Provenienti da mondi diversi ma mossi da un’identica urgenza di significato, questi testi compongono un trittico potente e perturbante, dove l’immaginazione apocalittica diventa forma di resistenza, memoria e speranza. Un confronto incrociato tra escatologie che, pur distanti nel linguaggio e nel dogma, disegnano la mappa di una stessa inquietudine. Una lettura per orientarsi tra rovina e rivelazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:21 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it