Apoteosi della musica del Regno di Napoli
Testo per la conoscenza della musica a Napoli nel Settecento, e modello per tutte le successive sintesi storiografiche, l'Apoteosi della musica del Regno di Napoli di Giuseppe Sigismondo (1739-1826) - originariamente pensata per essere pubblicata - è rimasta invece manoscritta, e viene ora edita per la prima volta. Questa edizione critica, curata e annotata da Claudio Bacciagaluppi, Giulia Giovani e Raffaele Mellace, con un saggio introduttivo di Rosa Cafiero che delinea con dovizia di informazioni la genesi dell'opera, consentirà agli studiosi di poter accedere a notizie di fondamentale importanza sui compositori di scuola napoletana, sulla didattica del canto, sui luoghi della musica a Napoli, sul nucleo fondante della Biblioteca del Conservatorio "San Pietro a Majella".
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it