Appartenersi - Karim Miské - copertina
Appartenersi - Karim Miské - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Mauritania
Appartenersi
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Appartenersi" narra una storia universale e, oggi più che mai, necessaria. È il grido liberatorio dell'autore, Karim Miské: nato da padre mauritano, diplomatico e musulmano, e da madre francese, assistente sociale, professoressa, atea e femminista, per tutti è sempre stato "quel tipo bizzarro, con la faccia da arabo e i modi da bianco". Rimbalzato senza tregua da un'identità all'altra, sin da bambino cerca una categoria alla quale appartenere, finendo per non accettarne nessuna. Il suo specchio gli rimanderà sempre l'immagine di un bastardo, un emarginato, un intruso. Perduto tra mondi diversi - arabo, bianco, cristiano, ateo, musulmano, nero, comunista - e tra svariati paesi - la Francia, la Mauritania e anche l'Albania di Enver Hoxha -, Miské è "il granello di sabbia nell'ingranaggio dell'identità", perennemente in lotta con il riflesso più difficile da evitare, lo sguardo degli altri. E se all'inizio c'era la vergogna, ora c'è la rabbia, ma anche la solitudine. E l'eterna domanda: chi sono io? In cerca di risposte, l'autore racconta di un percorso atipico, di una ferita ancora viva, di toccanti ricordi d'infanzia e di come, col tempo, è riuscito a costruirsi una nave che lo aiuta ad attraversare la vita: la letteratura, unico antidoto e unico punto fermo in questa interessante riflessione sul tema dell'identità che è insieme saggio, memoir, testimonianza, ma soprattutto un'attualissima radiografia della complessità del mondo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRERIA KIRIA
LIBRERIA KIRIA Vedi tutti i prodotti

Dettagli

28 aprile 2016
96 p., Brossura
N'appartenir
9788876258794

Valutazioni e recensioni

  • Sfigatta24
    Attuale

    Tematica attuale più che mai, testimonianza ricca di spunti di riflessione derivanti dall'esperienza personale dell' autore. Ben scritta, può non interessare a molti, ma lo consiglio.

Conosci l'autore

Foto di Karim Miské

Karim Miské

È nato nel 1964 ad Abidjan da padre mauritano e madre francese. Cresciuto a Parigi, si è trasferito a Dakar per gli studi di Giornalismo. Da più di vent’anni è regista di documentari i cui argomenti spaziano dai rapporti tra le religioni alla bioetica e che sono stati trasmessi su Arte, France 2 e Canal+. Il suo primo romanzo è Arab Jazz (Fazi Editore, 2013), con cui ha vinto il prestigioso Grand prix de littérature policière 2012 e il Prix du Meilleur Polar des lecteurs de Points 2014.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it