Appeal proceedings in criminal matters. A european and comparative study
Questo libro mira a colmare una lacuna nella letteratura esistente offrendo una panoramica transnazionale e comparativa dei ricorsi penali in Europa. Fornisce una visione diacronica del diritto di ricorso in un gruppo rappresentativo di nove sistemi di giustizia penale in tutta l'Unione Europea. Insieme, le analisi raccolte rivelano diverse tendenze odierne in materia di ricorso penale in tutta l'UE: la crescente importanza delle prove scientifiche; le complicazioni associate ai tentativi di uno Stato di ribaltare un'assoluzione; l'indebolimento della res iudicata e il rafforzamento dei rimedi eccezionali e la minaccia di influenza politica attuata attraverso il controllo gerarchico delle corti d'appello. In effetti, le interconnessioni tra standard sovranazionali e sistemi nazionali confermano l'effetto silenzioso ma profondamente armonizzante che diverse politiche dell'UE hanno avuto, i cui scopi originali - nello sviluppo di garanzie procedurali pienamente applicabili nei procedimenti di appello - erano focalizzati sul miglioramento della coerenza e dell'efficacia dei rimedi giuridici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:13 novembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it