Appunti sul cosmo. Dall'antichità al 1620 - Francesco Castaldi - copertina
Appunti sul cosmo. Dall'antichità al 1620 - Francesco Castaldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Appunti sul cosmo. Dall'antichità al 1620
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il volume analizza il quadro storico-scientifico che portò alla conoscenza dei moti degli astri in modo sintetico, come sintetiche furono le notizie a noi pervenute fino a Tolomeo. L'autore entra in profondità e sviluppa gli argomenti trattati utilizzando sia scritti e schemi essenziali, che illustrano in modo contenuto l'evoluzione storica dell'astronomia, sia citazioni dirette dei pensatori testimoni di quei tempi. L'excursus presentato nell'opera arriva fino al 1616, anno in cui le scoperte scientifiche e rivoluzionarie del copernicano Galileo Galilei "obbligarono" a pensare la Terra in rivoluzione attorno al Sole. Tutti gli uomini di cultura, compresi i più tiepidi, furono scossi da una nuova visione della realtà, anche se pur sempre in attesa di prove inconfutabili che si fecero attendere ancora a lungo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

150 p., ill. , Brossura
9788854889705
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail