La storia della conoscenza alla portata dei ragazzi. Facciamolo leggere ai nostri figli, scopriranno che i "perché" sono importanti.
Aprosdoketon. Polveri comiche, scaglie satiriche e briciole di humour
Poesie, monologhi, aforismi, battute: il linguaggio di Flavio Oreglio è semplice ed essenziale. Con uno stile che si rifa alla scuola milanese che va da Gaber a Jannacci, da Nanni Svampa ai Gufi, Oreglio è un entertainer completo: autore, attore, cantante, non lascia nulla al caso. I suoi versi minimalisti sono diventati un vero e proprio cult. Questo libro, che propone una raccolta di aforismi inediti, è al contempo divertissement raffinato e riflessione, in un'alternanza di momenti che vedono la trattazione di temi sociali e politici per poi lasciare improvvisamente spazio a un sorriso, grazie al quale l'universo di Flavio Oreglio esplode come un micro big bang nella brevità di un aforisma.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:13 maggio 2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giorgio Zatelli 28 aprile 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it