Oggi è assediato come "un detenuto agli arresti domiciliari" - secondo le parole del Primo ministro israeliano Sharon - e apparentemente escluso dal potere dell'Autorità nazionale palestinese: perché la figura di Arafat è ancora e sempre così importante? Perché una condanna a morte pende sempre più minacciosamente sulla sua testa? Sopravvissuto a innumerevoli attentati, è da sempre in fuga, minacciato, discusso. Avvalendosi di centinaia di testimonianze di palestinesi, fra cui molti oppositori, e israeliani, questa biografia racconta e spiega la profondità e la complessità del mito Arafat, dell'uomo che incarna da cinquant'anni la tragedia e la speranza del popolo palestinese.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it