L'arcangelo, il contadino e il re. Storia di un'apparizione fra psichiatria e politica nell'età della Restaurazione - Philippe Boutry,Jacques Nassif - copertina
L'arcangelo, il contadino e il re. Storia di un'apparizione fra psichiatria e politica nell'età della Restaurazione - Philippe Boutry,Jacques Nassif - 2
L'arcangelo, il contadino e il re. Storia di un'apparizione fra psichiatria e politica nell'età della Restaurazione - Philippe Boutry,Jacques Nassif - copertina
L'arcangelo, il contadino e il re. Storia di un'apparizione fra psichiatria e politica nell'età della Restaurazione - Philippe Boutry,Jacques Nassif - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L'arcangelo, il contadino e il re. Storia di un'apparizione fra psichiatria e politica nell'età della Restaurazione
Disponibilità immediata
14,00 €
-51% 28,40 €
14,00 € 28,40 € -51%
Disp. immediata

Descrizione


Il 15 gennaio 1816 il contadino Thomas-Ignace Martin, mentre è nei campi, ha una visione: l’arcangelo Raffaele gli ordina di andare dal re per trasmettergli un messaggio segreto, cruciale per le sorti della monarchia. Il 2 aprile 1816 alle tre del pomeriggio questo coltivatore della Beauce viene ricevuto dal re Luigi XVIII alle Tuileries e l’eco del colloquio, avvenuto senza testimoni, si diffonderà per tutta la Francia, divenendo oggetto di dicerie e intrighi e germe contagioso di apparizioni e profezie che caratterizzeranno tutta l’età della Restaurazione.

Uno storico, Philippe Boutry, e uno psicanalista, Jacques Nassif, esaminano questa storia in uno scambio epistolare che si sviluppa come un romanzo poliziesco. Escono così dall’ombra i vari protagonisti, palesi o nascosti, di una vicenda che coinvolge la realtà sociale e le strutture di potere e di controllo dello Stato, della Chiesa e della scienza medica, in un contesto di forte instabilità politica quale quello della Restaurazione, quando il segreto di un re poteva essere interpretato e strumentalizzato dai gruppi in lotta per il potere.

Prima analisi completa dell’affaire Martin, il libro è anche la prova che il metodo storiografico più scrupoloso e l’interpretazione psicanalitica più spericolata – a dispetto di una supposta “reciproca impermeabilità delle due discipline” – possono contribuire, senza compromessi, a svelare il senso, latente ma straordinariamente complesso, di un enigma.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Traduz.di Maria Cristina Pauselli. Roma, Viella Ed. 2000,cm.14x21, pp.282, brossura cop.fig.a col. Coll.Sacro/Santo,2.

Dettagli

1 gennaio 2000
282 p.
9788883340123
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it