Archeologia delle immagini. Style, agency e significato
In archeologia, lo studio di oggetti che recano immagini è assai delicato e spesso determina un certo imbarazzo interpretativo poiché l'immagine può, essa stessa, essere vista quale elemento di cultura materiale e come tale essere trattata al fine di ricostruire il comportamento umano alla base della sua creazione. Dunque, al pari delle cose, le figure divengono oggetto di analisi critica e attraverso le loro componenti estetiche guidano l'indagine del "da dove", "ad opera di chi", "quando", e "a che scopo", che caratterizza la nostra ricerca quotidiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it