Un appassionante giallo raccontato da un lato attraverso le lettere di un detective in pensione inviate nel 1954 da una casa si riposo al nipote di uno dei protagonisti, e dall’altra tramite il diario del 1922 del protagonista principale: l’archeologo Trilipush. Al di là della storia ben raccontata in modo originale attraverso un diario del 1922 e le lettere del 1954 in un perfetto gioco di incastro, sono rimasta molto affascinata dalla descrizione psicologica di Trilipush: un archeologo reso completamente folle dall’ambizione e dal desiderio di scoprire la tomba di un fantomatico re dell’Antico Egitto. Il suo diario trasuda ambizione, arroganza e fa sorridere la sua incapacità di comprendere la realtà: non capisce che Carter sta facendo la più grande scoperta dell’Egittologia, ritiene che tutti siano contenti di ricevere copia del suo libro con dedica, non si accorge che la malattia della sua ricca fidanzata è in realtà dipendenza dalla droga, non si rende conto che la ferita al suo piede si sta infettando fino a non riuscire più a distinguere tra realtà e sogni di ambizione. Nonostante sia un thriller, il ritmo è lento ma mi sembrava di esser li a lavorare con Trilipush, a scavare nella sabbia e a sentirmi frustrata perché la mancanza di mezzi economici non mi permette di arrivare al trionfo e alla gloria. E infine un finale sorprendente anche se non del tutto inaspettato.
L'archeologo
Egitto 1922: Ralph Trilipush, archeologo, sta cercando la tomba di Atum-hadu, faraone fino ad allora sconosciuto. Intanto, poco lontano, Howard Carter sta per aprire la tomba di un faraone di nessun rilievo, Tutankhamon. Sydney 1954: Harold Ferrell, un investigatore privato in pensione, riceve la lettera di un giovane che vuole conoscere alcuni aspetti oscuri del passato di sua zia, morta da poco. Ferrell comincia a raccontargli di quando, mentre era sulle tracce di un giovane australiano, Paul Caldwell, figlio naturale di un ricchissimo inglese, si era convinto che Paul fosse stato ucciso insieme a un commilitone in Egitto, durante la prima guerra mondiale, proprio dal fidanzato di sua zia, Ralph Trilipush...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Vincenzo Vitale 26 luglio 2012
Non sono propenso a parlare male di un libro, ma devo ammettere che questo non mi ha tanto entusiasmato...affatto! Prolisso oltre ogni dire, spesso addirittura noioso,lungo nel descrivere cose che non avevano niente a che fare con la trama. Il titolo, la trama prospettavano qualcosa in più. Emozionanti sono state solo le ultime 30 pag dove si è sciolta la vicenda, troppo poche, visto che il libro ne è di 500,lette tutte solo per lo sfizio/sforzo di sapere come andava a finire!!!
-
Alessio Midali 27 ottobre 2008
Io invece l'ho trovato affascinante. Sicuramente non è uno di quei libri di avventura scritti in modo semplice ed essenziale. La scrittura è densa e non a tutti piace. A me sì.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it