Gli architetti italiani in Marocco dall'inizio del potettorato francese ad oggi
Il volume illustra il contributo degli architetti italiani nei paesi dell'Africa settentrionale ed è nato dall'esigenza di delineare, per la prima volta, il bilancio della presenza degli architetti italiani in Marocco, nell'arco di tempo di circa un secolo compreso tra l'instaurazione del protettorato francese e gli anni recenti. In questo ultimo periodo si è registrato un significativo incremento dell'apporto dei nostri connazionali alla progettazione e alla costruzione di grandi strutture per lo sport, di complessi residenziali, di grandi alberghi e di altre attrezzature per il turismo, e alla elaborazione di piani per la valorizzazione del patrimonio architettonico storico. Oltre alla attività degli architetti, viene anche messo in luce il contributo fondamentale dei nostri imprenditori edili, la cui collaborazione, nei vent'anni compresi fra le due guerre mondiali, fu apprezzata e sollecitata in tutto il Marocco. Il panorama necessariamente sintetico proposto dal volume integra e incrocia i risultati delle indagini svolte negli archivi italiani con l'esplorazione in alcuni settori urbani e la consultazione delle fonti bibliografiche e archivistiche marocchine.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it