Architettura, pittura e oreficeria nel Novarese. Studi e nuove riflessioni - Jessica Gritti,Paolo Mira,Benedetta Brison - copertina
Architettura, pittura e oreficeria nel Novarese. Studi e nuove riflessioni - Jessica Gritti,Paolo Mira,Benedetta Brison - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Architettura, pittura e oreficeria nel Novarese. Studi e nuove riflessioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il titolo anticipa la variegata gamma di temi artistici e storici proposti nella raccolta curata da Luca Di Palma, che abbraccia un arco temporale di ben 800 anni. Il saggio di Jessica Gritti che propone nuove importanti scoperte relative alla figura del fiorentino Benedetto Ferrini tra gli architetti scelti da Galeazzo Maria Sforza nella realizzazione del Castello di Galliate mai emerso negli studi finora pubblicati. Simone Riccardi affronta l’analisi dettagliata della decorazione pittorica cinquecentesca della chiesa di Santa Maria delle Grazie (San Martino) a Novara, illustrata da una campagna appositamente realizzata da Booksystem. Segue la relazione di Benedetta Brison relativa al recente restauro, a cura della Soprintendenza, di una tela raffigurante una Madonna con Bambino e Santi rinvenuta a Mercurago. Paolo Mira pone una riflessione sull’architettura neoclassica a Novara nel XIX secolo incentrata in particolare sulla figura di Stefano Ignazio Melchioni. Silvia Faccin, ci porta alla fine dell’XI secolo attraverso una preziosa legatura orafa che racchiude oggi il Lezionario Epistolario CV (1) della Biblioteca Capitolare di Santa Maria a Novara.

Dettagli

6 ottobre 2023
ill. , Brossura
9788894373707

Conosci l'autore

Foto di Jessica Gritti

Jessica Gritti

Jessica Gritti è ricercatore senior di Storia dell’architettura presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano. Come specialista della cultura architettonica italiana in età moderna, concentra i suoi studi su cantieri del XV e XVI secolo, sulle tecniche costruttive e decorative in terracotta e stucco, sui disegni di architettura. Da tempo le sue ricerche si indirizzano verso le relazioni tra Milano e Firenze nel Quattrocento e verso il ruolo di architetti fiorentini come Antonio Filarete, ma anche alle committenze dei duchi Sforza e all’attività milanese di Donato Bramante. Alcune delle sue ricerche più recenti sono rivolte, inoltre, ai rapporti tra l’architettura e le arti visive e performative, anche in relazione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail