L'architettura sbagliata. Didattica del fare bene in architettura
"L'architettura sbagliata" è un indagine intorno al fare bene in architettura. L'autore muove dalla diffusa realtà di un'architettura minore alla ricerca di temi e criteri, strumenti e categorie concettuali che possano guidare la disciplina verso un'architettura ben fatta, che orientino Lo sguardo di studenti ed autori verso lo stile della buona architettura. La definizione di architettura sbagliata non è quindi da considerare in opposizione all'architettura "giusta", secondo un giudizio etico di un'etica che l'architettura non conosce. L'architettura sbagliata indagata nel libro è quindi solo architettura incompiuta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it