Architetture verticali e vulnerabilità sismica. Torri e campanili in Piemonte. Nuova ediz.
«[...] Ecco, mi piace pensare che questo Quaderno, che ben documenta la ricerca PRIN condotta sulle architetture verticali del Piemonte, contribuendo alla loro approfondita conoscenza diretta, possa efficacemente contribuire a riprendere ed affinare le storiche, qui sperimentate, metodologie d’intervento di salvaguardia e di consolidamento delle strutture snelle. Ce n’è proprio bisogno, oggi in cui, a fronte del grande avanzamento della ricerca scientifica e tecnologica [...] mentre abbiamo realizzato con successo traguardi dall’antichità sempre solo sognati [...] il cantiere edile storico è rimasto in prevalenza in mano della nota rozzezza di imprenditori interessati unicamente alla quantità delle voci di capitolato, confuso nella continua polvere [...] di rimozionisbrigative e di altrettanto sommarie ricostruzioni massimaliste e senza qualità.» (dall’Introduzione di M. Dezzi Bardeschi)
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it