Zeri, una garanzia. La lezione del grande maestro Federico Zeri è un piacere che nessun amico dell'arte ma in generale della cultura può perdersi, tutto viene descritto con una tale passione trasmessa che la lettura di questo testo viene percorsa senza accorgersi del tempo che passa, le parole sono quelle giuste, non una di più, non escludendo mai il proverbiale humor britannico-romano di Zeri. L'arco di Costantino sì, ma da questo argomento Zeri divaga meravigliosamente nel suo tesoro di sapienza; ascoltarlo qui come nei suoi altri interventi diventa una necessità a chi si vuole avvicinare ad un quadro fiammingo come ad un monumento di Roma antica.....insomma un must.
L'arco di Costantino. Divagazioni sull'antico. Ediz. illustrata
Attraverso le cinque conversazioni che compongono questo volume, l'arco di Costantino, nelle parole di Federico Zeri, diviene il paradigma di un'ampia panoramica sulle civiltà di tutti i tempi e sulle loro forme di espressione artistica: attingendo a un repertorio inesauribile di opere, dalle più famose a quelle meno note ma non per questo minori, l'autore provoca continui "cortocircuiti", nuovi e in ogni caso affascinanti, tra i più diversi campi del sapere, dimostrando quanto un approccio filologico al dato artistico non sia che il punto di partenza per una migliore comprensione della storia e dell'uomo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MASSIMO CASTELLI 13 giugno 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it