Le aree protette come modelli di sviluppo sostenibile nella transizione ecologica - Marialuisa Saviano - copertina
Le aree protette come modelli di sviluppo sostenibile nella transizione ecologica - Marialuisa Saviano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Le aree protette come modelli di sviluppo sostenibile nella transizione ecologica
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Incentrato su una visione delle aree protette che coniuga in modo virtuoso finalità di conservazione e di valorizzazione, "Le aree protette come modelli di sviluppo sostenibile nella transizione ecologica" propone un approccio di governo e di gestione dei parchi e delle aree protette che ne mette in luce il valore culturale come modelli di sviluppo sostenibile creando al contempo presupposti distintivi di valorizzazione economica. Il volume argomenta le condizioni strutturali e sistemiche per un ruolo centrale dei parchi e delle aree protette nella transizione ecologica proponendo l'utilizzo del framework della Tripla Elica della Sostenibilità e del modello delle Riserve della Biosfera del Programma MaB (Man and the Biosphere) dell'UNESCO come riferimenti teorici e pratici. Oggi, più che mai nel passato, le aree protette rappresentano non solo un patrimonio da tutelare ma anche una risorsa su cui far leva per accelerare la transizione verso la sostenibilità. Una risorsa dal valore culturale, oltre che naturale, quale testimonianza viva dell'importanza di un rapporto armonico tra uomo e natura.

Dettagli

Libro universitario
144 p., Brossura
9788892142862
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it