Aria di Bill Bryden,Nicolas Roeg,Charles Sturridge,Jean-Luc Godard,Julien Temple,Bruce Beresford,Robert Altman,Franc Roddam,Ken Russell,Derek Jarman - DVD
Aria di Bill Bryden,Nicolas Roeg,Charles Sturridge,Jean-Luc Godard,Julien Temple,Bruce Beresford,Robert Altman,Franc Roddam,Ken Russell,Derek Jarman - DVD - 2
Aria di Bill Bryden,Nicolas Roeg,Charles Sturridge,Jean-Luc Godard,Julien Temple,Bruce Beresford,Robert Altman,Franc Roddam,Ken Russell,Derek Jarman - DVD
Aria di Bill Bryden,Nicolas Roeg,Charles Sturridge,Jean-Luc Godard,Julien Temple,Bruce Beresford,Robert Altman,Franc Roddam,Ken Russell,Derek Jarman - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Aria
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Dieci episodi mettono in scena, con altrettante piccole vicende, dieci arie di famosissime opere tratte da Verdi, Wagner, Puccini.

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8057092002322

Informazioni aggiuntive

  • Pulp Video, 2015
  • CG Entertainment
  • 102 min
  • Originale (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,78:1
  • commenti tecnici: commento audio del produttore

Conosci l'autore

Foto di John Hurt

John Hurt

1940, Chesterfield, Derbyshire

"Propr. J. Vincent H., attore inglese. Si dedica dapprima alla pittura e poi al teatro, frequentando l'Accademia d'arte drammatica di Londra e specializzandosi in Shakespeare. Alla sua terza apparizione cinematografica è già nel cast di Un uomo per tutte le stagioni (1966), dramma storico diretto da F. Zinnemann vincitore di cinque Oscar. I numerosi film successivi mostrano un attore capace di dosare l'aplomb britannico con sotterranee suggestioni emotive, rifuggendo così da primeggianti ruoli forti e sanguigni a favore di figure defilate, spesso sinistre, ma sempre significative e godibili. Affianca così R. Attenborough in L'assassino di Rillington Place n. 10 (1970) di R. Fleischer; precipita negli orrori del carcere turco di Fuga di mezzanotte (1977) di A. Parker e si imbarca sull'astronave...

Foto di Buck Henry

Buck Henry

1930, New York

Nome d'arte di B. H. Zuckerman, sceneggiatore e attore statunitense. Spirito mercuriale, vivace oratore in talk show, creatore di serie televisive di culto (come Get Smart - Un detective tutto da ridere, insieme a M. Brooks), rivela le doti migliori – idee provocatorie e umorismo tagliente – nelle sue sceneggiature, da Il laureato (1967, da un romanzo di C. Webb) a Comma 22 (1970, da un romanzo di J. Heller), entrambi di M. Nichols, fino a Da morire (1995) di G. Van Sant. Come attore, recita in piccole parti, a volte interpretando sé stesso (come in I protagonisti, 1992, di R. Altman). Nel 1978 esordisce nella regia insieme a W. Beatty in Il paradiso può attendere, commedia surreale di grande successo, in cui interpreta l'angelo che porta il protagonista in cielo troppo presto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail