ARKAD. Un progetto di Dimora OZ. Ediz. italiana e inglese
Nel mondo contemporaneo, ormai lanciato verso la creazione di corpi e opere analogiche e digitali, ibride e meticce che cercano linfa, fluidità e rappresentanza, ARKAD, analogamente a Dimora OZ, si pone come luogo immaginario in cui provare a resistere insieme. ARKAD presenta diverse esperienze e contributi realizzati nell'ambito di Manifesta 13, Pixelache Festival, A.R.T Rethinks Transformation e infine dell'Italian Council che, attraverso il supporto della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le attività culturali, ha permesso tutte le fasi di ricerca, sviluppo e pubblicazione del progetto. Con i contributi di: Lori Adragna, Analogique, Sonia Andresano, Francesca Arri, Christian Caliandro, Iole Carollo, Casa Sponge, Eleonora Chiesa, Cristina Dinello Cobianchi, Dimora OZ, Gianluca Collica, Andrea Cusumano, Gianluca D'Incà Levis, Modesta di Paola, Mauro Filippi, Andrea Kantos, Maria Giovanna Musso, Santa Nastro, Isabella Pers, Tiziana Pers, Leandro Pisano, Pier Paolo Scelsi, Michele Vaccaro.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it