L' arte del crimine in 100 mappe. Truffe, furti e colpi di genio - Fabrice Colin - copertina
L' arte del crimine in 100 mappe. Truffe, furti e colpi di genio - Fabrice Colin - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Francia
L' arte del crimine in 100 mappe. Truffe, furti e colpi di genio
Disponibilità immediata
11,00 €
-50% 22,00 €
11,00 € 22,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Un po' di talento, sfacciataggine e nemmeno una goccia di sangue sparsa: i geni del crimine sono spesso dei solitari, ma sempre pieni di fantasia. Per vari decenni a George C. Parker riesce l'impresa di vendere ad alcuni ricchi (ma ingenui) uomini d'affari la statua della Libertà, il Metropolitan Museum of Art, il Madison Square Garden e il ponte di Brooklyn. Da parte sua, lo svaligiatore Vrejan Tomic sottrae cinque capolavori dal Musée d'Art Moderne di Parigi: qualcuno aveva forse lasciato la finestra aperta? Albert Spaggiari inanella a ritmo sfrenato una serie di rapine, evasioni, vendite di armi... Una leggenda che appartiene solo a lui. Latitanze incredibili, ruberie strabilianti, evasioni spettacolari... Questo libro passa in rassegna i furti più stupefacenti dei secoli XX e XXI, dalle periferie di Tokyo a Nizza, da Baghdad a Oslo. Un viaggio a spron battuto in compagnia degli imbroglioni più geniali del mondo.

Dettagli

24 novembre 2016
189 p., ill. , Brossura
Atlas du crime parfait
9788861023765

Conosci l'autore

Foto di Fabrice Colin

Fabrice Colin

Nato nel 1972 nei pressi di Parigi, è autore di numerosi racconti e romanzi per adulti e per ragazzi. Ha pubblicato il suo primo libro Neuvième cercle, nel 1997. È conosciuto soprattutto per i suoi fantasy, genere per il quale ha ottenuto ben tre volte il “Grand Prix de l’imaginaire”. È anche sceneggiatore, autore di fumetti, giochi di ruolo e programmi radiofonici per France culture.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it