L'arte della quadratura. Storia e restauro. Quadraturismo e grande decorazione nella pittura di età barocca - copertina
L'arte della quadratura. Storia e restauro. Quadraturismo e grande decorazione nella pittura di età barocca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'arte della quadratura. Storia e restauro. Quadraturismo e grande decorazione nella pittura di età barocca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
71,25 €
-5% 75,00 €
71,25 € 75,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il fenomeno del quadraturismo e della grande decorazione nella pittura di età barocca è stato al centro di un intenso dibattito scientifico durante il convegno Internaz.le di studi “L’Arte della Quadratura. Storia e Restauro Quadraturismo e grande decorazione nella pittura di età barocca” (Univ. di Bari dal 2 al 4/10/2019), a cura di M. Pasculli e I.Di Liddo. Il tema della Quadratura trova sviluppo nelle ricerche di importanti studiosi del fenomeno in Italia e nel mondo e si pone in continuità con i Convegni di studio di Rimini 2002, Lucca 2005, Montepulciano 2011, Firenze 2018, Bari 2019, Pontremoli e Varese 2022. Il volume punta l'attenzione sulla decorazione a quadratura, spaziando da nord al sud dell'Italia, ai siti europei fino ai territori latino-americani, valorizzando gli spazi architettonici e proponendo tematiche legate alle pratiche artistiche, alla ricostruzione dei clan familiari specializzati in questo genere, al rapporto dialettico con la ommittenza. Inoltre una parte preponderante è dedicata al restauro: i lavori presentati hanno consentito di rileggere interi brani decorativi e di adottare le tecnologie digitali nell’ambito del rilievo e della restituzione grafica.

Dettagli

Libro universitario
672 p., ill. , Brossura
9788868063221
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it