«Tra i massimi studiosi del Medioevo alcuni hanno sentito con urgenza il fascino della sua arte e l'hanno avvicinata per comprendere quali ne fossero le radici, cosa le sue opere avessero rappresentato per i contemporanei. Uno fu Johan Huizinga con L'autunno del Medioevo, un altro, con L'arte e la società medievale, Georges Duby. La sua esperienza, il suo sapere gli avevano fatto conoscere diversi volti e problemi delle società medievali, delle loro strutture, delle loro culture, dei loro paesaggi; ora non aveva di fronte carte, regesti, cronache, documenti, scritti, trattati, ma cattedrali, abbazie, palazzi comunali, castelli reali, vetrate, sculture, miniature, oreficerie. Come leggere monumenti che erano al tempo stesso documenti singolari e unici, come incrociare questi dati con quelli che gli aveva consegnato lo studio delle società? In questo libro il grande storico riflette sulla lunga vicenda dell'arte medievale, ne scandisce i periodi, ne caratterizza gli spazi, ne identifica tipi, forme, materie, immagini sintomatiche, ne indica i rapporti con filosofie, teologie e poteri, ne legge le opere situandole tra attese dei pubblici, volontà dei committenti, intenzioni degli artisti». Enrico Castelnuovo
Venditore:
Informazioni:
Titolo: L'arte della società medievale Autore: Georges Duby Editore: Laterza Anno: 2010 Ottime, nulla da segnalare
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it