Artigiano nel digitale - Guido Alberti - copertina
Artigiano nel digitale - Guido Alberti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Artigiano nel digitale
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'Italia è il paese delle eccellenze artigianali...e delle insufficienze digitali. Il Made in Italy è un marchio ricercato in tutto il mondo, eppure oltre 170 mila artigiani hanno chiuso i battenti dal 2012 al 2022. Ma c'è stato anche chi, grazie al digitale, è uscito dalla crisi e ha dato la svolta, crescendo anno dopo anno e rendendo immortale il suo mestiere artigianale. Se anche tu vuoi diventare un vero artigiano nel digitale, con questo manuale applicherai un sistema testato su oltre 100 imprese artigiane per continuare a fare il mestiere che ami e "sbarcare nel digitale" con risultati formidabili nel più breve tempo possibile.

Dettagli

Libro tecnico professionale
300 p., Brossura
9788894803105

Conosci l'autore

Foto di Guido Alberti

Guido Alberti

1909, Benevento

Attore, industriale e mecenate italiano. Scoperto, in età matura, da F. Fellini che gli affida il ruolo del produttore tirannico ma paterno in Otto e mezzo (1963) e da F. Rosi che lo vuole come Maglione in Le mani sulla città (1963), grazie alla sua personalità istrionica s'impone come caratterista intelligente in diversi film di registi italiani e stranieri. È un monsignore in Casanova '70 (1965) di M. Monicelli, papa Gregorio x in Le meravigliose avventure di Marco Polo (1965) di D. de La Patellière. Lavora poi, fra gli altri, con P.P. Pasolini (Il Decameron, 1971), C. Chabrol (Dieci incredibili giorni, 1971), S. Pollack (Un attimo, una vita, 1977), D. Luchetti (Il portaborse, 1991) e appare in molti «poliziotteschi» all'italiana. La sua azienda di liquori finanzia il Premio Strega, di cui...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail