L'ascesa della regina degli scacchi. Trame scacchistiche del sec. XV - Bruno Codenotti,Michele Godena - copertina
L'ascesa della regina degli scacchi. Trame scacchistiche del sec. XV - Bruno Codenotti,Michele Godena - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'ascesa della regina degli scacchi. Trame scacchistiche del sec. XV
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Messer Giovanni Franchi è il tutore di Ludovico, giovane rampollo di una nobile casata. L'amore per il gioco degli scacchi lo ha portato alla rovina, a causa dell'imbroglio patito da un giocatore spagnolo di nome Cesch. Quando l'allievo gli appare annoiato, Giovanni non resiste alla tentazione di trasmettergli la sua antica e ormai quasi sopita passione. Ne nascono pagine di complicità tra i due, e insospettabilmente anche con la madre di Ludovico, finché il destino non riporta il maestro e Cesch a confronto. Il racconto, ambientato tra la nobiltà del ducato di Milano negli ultimi decenni del sec. XV, fa da sfondo alla transizione dagli scacchi giocati secondo le antiche regole a quelli moderni, in cui la Regina assume un ruolo tutto diverso, figlio di una nuova concezione filosofica. Il lettore si trova così catapultato nell'atmosfera delle sfide scacchistiche del Rinascimento, come la si respirava nelle corti, ma anche nelle taverne dove i “partiti” diventavano uno spunto per scommesse e controversie.

Dettagli

144 p., Brossura
9788867291571

Conosci l'autore

Foto di Bruno Codenotti

Bruno Codenotti

1959, Brescia

Bruno Codenotti (Brescia, 1959) è direttore di ricerca presso l’Istituto di Informatica e Telematica del CNR di Pisa. Ha insegnato presso varie Università negli Stati Uniti e ha svolto attività di ricerca in informatica teorica e matematica computazionale. Suoi campi di interesse sono la complessità, l’algoritmica, gli aspetti computazionali della teoria dei giochi e dell’economia.Alla divulgazione scientifica ha dedicato Un biglietto di sola andata. Un invito alla logica e alla teoria dei giochi (Altravista 2015), Impariamo la logica con le carte magiche (Altravista 2016), Archimede aveva un sacco di tempo libero (Sironi 2016) e Io penso che tu creda che lei sappia (Sironi 2018, con Claudia Flandoli).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it