L' ascesi filosofica. Studi sul temperamento platonico
L'esperienza che si fa visione di idee non è prerogativa del filosofo più che di ogni altro indagatore umano. Gli studi contenuti in questo libro sono riflessioni di argomento etico, estetico e psicologico. La filosofia che propongono non è un modo privilegiato dell'esperienza di significato, ma un tentativo metodico di liberarci dalle barriere che ne precludono l'accesso. E' un esercizio di liberazione dell'intelligenza dalle "cose estranee" che gli atteggiamenti filosofici oggi dominanti frappongono fra noi e la nostra aspirazione a comprendere chi siamo. Superando sia le tendenze naturalistiche che quelle ermeneutiche, emerge qui una terza possibilità, nella scia aperta dalla fenomenologia di radice husserliana, cui appunto questo libro si ispira.
Venditore:
Informazioni:
Brossura p.234 p., [4] p. di tav. 9788807101908 Molto buono (Very Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it