Ascoltare/Scrivere. Manuale (improprio e antologico) di critica musicale - Vincenzo Martorella - copertina
Ascoltare/Scrivere. Manuale (improprio e antologico) di critica musicale - Vincenzo Martorella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Ascoltare/Scrivere. Manuale (improprio e antologico) di critica musicale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Improprio, riferito a un manuale, è un aggettivo insolito. Nel senso che questo non è un manuale classico: non dà istruzioni. O meglio: le istruzioni si trasformano in suggestioni, le suggestioni in suggerimenti, i suggerimenti in idee, la traspirazione in ispirazione (perché fare il critico musicale, checché se ne dica, è una faticaccia).

«Chi ha bisogno di opinioni autorevoli oggi quando con un clic puoi ascoltare a farti da solo un'idea della musica? Ma la musica sta cambiando. E riscrive le regole anche di chi ne scrive. A questo serve questo manuale: per imparare alcune norme della critica e del giornalismo musicale» - Robinson

Improprio, in verità, rischia di diventare anche il ruolo del critico musicale di professione, minacciato dalla proliferazione di blog e siti e webzine sui quali tutti possono esprimere la propria opinione critica. Per questo, c'è bisogno di un manuale, che oltre a ridisegnare la funzione di un critico musicale nell'era di internet e della musica liquida, ne analizzi e rinforzi le competenze, indicando quali sono gli strumenti del mestiere, e, quando non ci sono, come si fa per autocostruirseli. Come tutti i manuali, è diviso in due parti: una teorica e una pratica. Si parte dall'ascolto, per arrivare alla scrittura, e capire cosa c'è nel mezzo, attraverso l'analisi delle varie tipologie di articolo (la recensione, l'intervista, il saggio, la monografia, guide all'ascolto) e una serie di esercizi.

Dettagli

288 p., Brossura
9788894291001
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it