Asfalto amaro. Storie e strumenti di educativa di strada
Persone che si prostituiscono, tossicodipendenti, senza fissa dimora, gravi marginalità abitano questi luoghi alla stregua di nuovi paria sociali. Margini in cui la società civile con il suo apparato di leggi, istituzioni, servizi, burocrazie è spesso lontana. Persone per cui un operatore e un servizio sociale sono inizialmente vissuti come possibili agenti del controllo. A partire dalla fine degli anni 80, gruppi di educatori hanno scelto di uscire dai locali dei servizi istituzionali per andare a operare per strada. In questo libro, la storia di sei progetti e una prima introduzione ai metodi, i presupposti teorici e gli strumenti di questo tipo di intervento.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it