L' assalto di Ricky Tognazzi - DVD
L' assalto di Ricky Tognazzi - DVD - 2
L' assalto di Ricky Tognazzi - DVD
L' assalto di Ricky Tognazzi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L' assalto
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata

Descrizione


La storia di Giancarlo Ferraris, imprenditore della provincia milanese, uomo onesto e gran lavoratore. Ha fatto sacrifici per trent'anni partendo dal nulla e vinto molti appalti, anche nella contingenza attuale della crisi economica. Ora però, come molti altri, rischia di fallire per crediti: nessuno paga più. È in questa strettoia che diventa vittima della 'ndrangheta. Domenico Crea, calabrese da vent'anni insediato al Nord, storico esponente dell'espansione della 'ndrangheta nel tessuto industriale più ricco d'Italia, mette in atto il suo subdolo avvicinamento offrendo a Ferraris un aiuto "amichevole", mirando alla sua azienda e al suo sfruttamento per il riciclaggio dei rifiuti tossici. All'inizio Ferraris rifiuta, poi lo stato dei conti sempre più rovinoso e una serie di strani incidenti che avvengono in azienda lo spingono ad accettare. Ferraris conosce molto presto la pericolosità del clan che ha messo le mani su tutto ciò che lui ha costruito e che arriva a minacciare sua figlia Federica. Sarà proprio lei a spingerlo ad uscirne, a denunciare i Crea, pagare il suo conto con la giustizia e tornare a essere pulito.

Dettagli

2014
DVD
8032807054520

Informazioni aggiuntive

  • Rai-Eri, 2014
  • Terminal Video
  • 200 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,78:1 Wide Screen
  • foto; dietro le quinte (making of)

Conosci l'autore

Foto di Ricky Tognazzi

Ricky Tognazzi

1955, Milano

"Attore e regista italiano. Figlio di Ugo T., recita con il padre in un celebre episodio di I mostri (1963) di D. Risi, nella parte del bambino che riceve lezioni di furbizia dal disonesto genitore. Diplomato presso l’Istituto di stato per la cinematografia, aiuto-regista per il padre e per altri colleghi, recita in piccoli ruoli, finché non diventa protagonista di Qualcosa di biondo (1984) di M. Ponzi, specializzandosi poi in personaggi introversi e complessati (La famiglia, 1987, di E. Scola; Caruso Paskoski (di padre polacco) 1988, di F. Nuti). Piccoli equivoci (1989), con le sue schermaglie e i suoi bisticci amorosi, è un promettente esordio nella regia. Con Ultrà (1990), robusta cronaca degli eccessi della tifoseria calcistica, cambia registro: alla commedia generazionale sostituisce...

Foto di Diego Abatantuono

Diego Abatantuono

1955, Milano

Attore italiano. Dopo aver esordito come cabarettista al Derby Club di Milano e con i Gatti di Vicolo Miracoli, viene notato da R. Arbore che lo inserisce nel cast del Pap’occhio (1980). Arrivato al successo nei primi anni ’80 nel ruolo del «terrunciello» in film come Viuuulentemente mia e Eccezzziunale... veramente (entrambi di C. Vanzina, 1982), imprime una svolta alla sua carriera con Regalo di Natale (1986) di P. Avati, in cui mostra pregevoli doti di attore drammatico. Il suo nome si lega poi al successo internazionale di G. Salvatores, per il quale dà vita a estrosi personaggi in Marrakech Express (1989), Turné (1990), Mediterraneo (1991), Puerto Escondido (1992), Nirvana (1997). La sua carriera discontinua alterna convincenti risultati in film d’autore...

Foto di Ninni Bruschetta

Ninni Bruschetta

È attore cinematografico, televisivo e regista teatrale. Fra i più recenti film e serie televisive che lo hanno visto non protagonista ci sono Quo Vado? (2016), film record d’incassi con Checco Zalone, La mafia uccide solo d’estate (2013), Boris, Questo è il mio paese, Fuoriclasse e Lo scandalo della Banca Romana. È un fedele tifoso dell’ACR Messina, città in cui è nato nel 1962.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail