L' assedio delle sette frecce (DVD) di John Sturges - DVD
L' assedio delle sette frecce (DVD) di John Sturges - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L' assedio delle sette frecce (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,99 €
6,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Per fuggire da una prigione avamposto dell'Unione a Fort Bravo, Johnny Reb deve affrontare il territorio deserto dell'Arizona e l'inesorabile caccia condotta dall'inflessibile capitano del forte, Roper. Ma c'è un nemico comune in grado di unire coloro che si combattono nella Guerra Civile: i feroci cavalieri Mascalero che scatenano la guerriglia sia contro i sudisti che contro i nordisti, senza fare distinzioni.

Dettagli

1953
DVD
7321961216761

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2011
  • Terminal Video
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Francese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - stereo);Tedesco (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Spagnolo; Francese; Italiano; Portoghese; Turco; Greco; Italiano per non udenti; Inglese per non udenti; Tedesco per non udenti
  • 1,78:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di William Holden

William Holden

1918, O'Fallon, Illinois

Nome d'arte di W. Franklin Beedle jr., attore statunitense. Notato in una produzione teatrale al college, nel 1937 viene messo sotto contratto sia dalla Paramount che dalla Columbia. Dopo qualche ruolo minore, veste i panni del violinista/boxeur in Passione - Il ragazzo d'oro (1939) di R. Mamoulian, impressionando per il suo talento e prendendo in prestito dal titolo originale del film, Golden Boy, il suo soprannome. Tornato dalla guerra con il grado di tenente, interpreta qualche commedia, come Nata ieri (1950) di G. Cukor, fino all'incontro, fondamentale per la sua carriera, con il regista B. Wilder che lo dirige in personaggi indimenticabili: lo sceneggiatore fallito mantenuto dalla diva G. Swanson in Viale del tramonto (1950), l'enigmatico prigioniero del campo di concentramento in Stalag...

Foto di Eleanor Parker

Eleanor Parker

1922, Cedarville, Ohio

"Attrice statunitense. Dopo una breve attività in teatro, approda nel 1941 sullo schermo, imponendosi però solo nel 1950 con Prima colpa di J. Cromwell, film per cui viene premiata alla Mostra di Venezia. Nonostante le buone prove fornite in ruoli impegnativi (Pietà per i giusti, 1951, di W. Wyler; L'uomo dal braccio d'oro, 1955, di O. Preminger) il cinema ha preferito sfruttarla soprattutto per pellicole commerciali in costume."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail