Le vicende di “Astrid” si svolgono in un futuro distopico, in un mondo dove il governo controlla e decide le vite di ogni singola persona. RS2271 è una ragazza perfettamente inserita all'interno della rigida società di cui fa parte: rispettosa delle regole, consapevole del suo ruolo e pronta ad accettare le scelte predisposte per il suo futuro. La sua esistenza viene però sconvolta da un misterioso gruppo di studiosi decisi a farle conoscere un mondo estremamente lontano dal suo, in cui emozioni e sentimenti erano ancora permessi, in cui le persone avevano nomi (non codici) e alle cose venivano attribuiti significati più profondi, in cui la bellezza e l'orrore si accavallavano rendendo ogni cosa più fragile e destabilizzante eppure, al tempo stesso, più umana. La scoperta di questo tipo di vita, completamente diversa da quella che conosce, conduce RS2271 a una ribellione volta a rinnegare la sua identità e liberarsi dalle catene sociali e ideologiche a cui è sempre stata legata. Ma ogni cosa ha il suo prezzo da pagare e ogni gesto ha le sue conseguenze. Ci sono esperienze che possono stravolgere la vita e pesi che è impossibile scrollarsi di dosso, come ribadisce l'amaro finale del racconto. Del resto, come sosteneva Victor Hugo, la liberazione non è la libertà; si esce dal carcere ma non dalla condanna. La narrazione scorrevole, lo stile delicato e spietato allo stesso tempo e la scrittura evocativa e diretta riescono a coinvolgere pienamente il lettore in un graduale crescendo di eventi in cui l'autrice mescola sapientemente angoscia e speranza.
Astrid
Le vicende di Astrid si svolgono nell'anno 2124. In seguito alle conseguenze di una concatenazione di eventi devastanti, l'Unione Europea è sparita ed è stata rimpiazzata dagli autoritari Stati Uniti d'Europa. Grazie ai progressi scientifici, ogni individuo è controllato costantemente dall'amministrazione pubblica, che ne pianifica minuziosamente la vita per evitare disordini sociali.In questo contesto, si svolge il viaggio interiore di RS2271, una ragazza che viene a sua insaputa utilizzata come cavia in un esperimento governativo volto a studiare l'eventuale reversibilità del condizionamento psicologico. I desideri di autodeterminazione riemergono pian piano, portando però RS2271 a diventare una paria, e a trovare intollerabile la convivenza con la nuova identità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it