At Palaces Of Knossos - Nikos Kazantzakis - cover
At Palaces Of Knossos - Nikos Kazantzakis - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
At Palaces Of Knossos
Disponibilità in 2 settimane
19,30 €
19,30 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Blending historical fact and classical myth, the author of Zorba the Greek and The Last Temptation of Christ transports the reader 3,000 years into the past, to a pivotal point in history: the final days before the ancient kingdom of Minoan Crete is to be conquered and supplanted by the emerging city-state of Athens. Translated by Theodora Vasils and Themi Vasils. The familiar figures who peopled that ancient world -- King Minos, Theseus and Ariadne, the Minotaur, Diadalos and Ikaros -- fill the pages of this novel with lifelike immediacy. Written originally for an Athenian youth periodical, At the Palaces of Knossos functions on several levels. Fundamentally, it is a gripping and vivid adventure story, recounted by one of this century's greatest storytellers, and peopled with freshly interpreted figures of classical Greek mythology. We see a new vision of the Minotaur, portrayed here as a bloated and sickly green monster, as much to be pitied as dreaded. And we see a grief-stricken and embittered Diadalos stomping on the homemade wax wings that have caused the drowning of his son, Ikaros. On another level, At the Palaces of Knossos is an allegory of history, showing the supplanting of a primitive culture by a more modern civilization. Shifting the setting back and forth from Crete to Athens, Kazantzakis contrasts the languid, decaying life of the court of King Minos with the youth and vigor of the newly emerging Athens. Protected by bronze swords, by ancient magic and ritual, and by ferocious-but-no-longer-invincible monsters, the kingdom of Crete represents the world that must perish if classical Greek civilization is to emerge into its golden age of reason and science. In the cataclysmic final scene in which the Minotaur is killed and King Minos's sumptuous palace burned, Kazantzakis dramatizes the death of the Bronze Age, with its monsters and totems, and the birth of the Age of Iron.

Dettagli

Testo in English
229 x 153 mm
9780821408803

Conosci l'autore

Foto di Nikos Kazantzakis

Nikos Kazantzakis

1883, Candia

Scrittore, poeta, uomo politico greco. Kazantzakis nasce a Creta, nel 1883, isola a quel tempo sotto il dominio della Turchia, in un periodo turbolento e segnato dalle frequenti sommosse della popolazione greca e dalle sollevazioni contro l'impero ottomano.Il padre è un commerciante, che prenderà parte al movimento indipendentista.Nel 1902 Nikos si trasferisce ad Atene per studiare legge, e nel 1907 si recherà a Parigi, dove avrà la possibilità di seguire le lezioni di Bergson: È ancora a Parigi che il giovane entra in contatto con la filosofia di Nietzsche, che lo influenzerà profondamente. L'influenza di Bergson e di Nietzsche verrà espressamente richiamata in quella che è l'opera più celebre di Kazantzakis, "Zorba...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail