Atletica leggera: una proposta di programmazione per le categorie Ragazzi-e e Cadetti-e
Il testo, frutto delle esperienze personali dell'autore, offre al lettore alcuni spunti di riflessione e una traccia per la programmazione, che consente al tecnico di atletica leggera ed eventualmente all'insegnante di scienze motorie e sportive o all'istruttore di base di avvicinare i giovani praticanti con un approccio multilaterale. La categorie oggetto del lavoro rappresentano una fase cruciale nel percorso di formazione dei giovani che praticano l'atletica leggera. Tra i 12 e i 15 anni l'addestramento al movimento e alle gestualità tecniche, che succede al momento esperienziale della categorie Esordienti, deve gettare le basi per le categorie superiori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it