L'atomo: una storia millenaria
L'idea dell'esistenza degli atomi inizia con la filosofia naturale nel modo più semplice: come risposta all'osservazione quotidiana della divisibilità degli oggetti materiali e alla domanda riguardo al limite estremo fino al quale questa divisibilità si possa realmente spingere. Ripercorrere la storia dell'idea di atomismo è un'avventura affascinante perché permette, lungo un arco temporale lunghissimo, di rivisitare gli ambienti culturali, filosofici, artistici, socioeconomici e scientifici in cui le varie idee riguardo agli atomi sono state discusse, contrastate e maturate. La storia dell'atomismo, che peraltro non è ancora terminata, offre anche un quadro del modo di progredire della scienza attraverso tentativi e acquisizioni sempre nuove e imprevedibili. Prefazione di Maria Luisa Dalla Chiara.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:22 agosto 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it