Atto d'accusa di Giacomo Gentilomo - DVD
Atto d'accusa di Giacomo Gentilomo - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Atto d'accusa
Disponibilità immediata
29,99 €
29,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Tornato dopo una lunga prigionia dalla guerra in Russia, Renato scopre che la sua fidanzata Irene ha sposato un uomo anziano ma ricchissimo. Nonostante la lontananza, la passione tra i due giovani non si è spenta e ricominciano a frequentarsi, scatendando la gelosia del vecchio marito.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1950
DVD
8010020042906

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2015
  • Terminal Video
  • 99 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Lea Padovani

Lea Padovani

1920, Montalto di Castro, Viterbo

Attrice italiana. Dopo il debutto nel varietà esordisce sul grande schermo nel 1945 in L'innocente Casimiro di C. Campogalliani a fianco di E. Macario. Bellezza bruna e intensa, trova maggiore fortuna in teatro, mentre il cinema non saprà utilizzare al meglio le sue doti interpretative relegandola spesso in parti di sfondo. La si ricorda giovane operaia antifascista in Il sole sorge ancora (1946) di A. Vergano, moglie dolente in Cristo fra i muratori (1949) di E. Dmytryk, fanciulla speranzosa in Roma ore 11 (1952) di G. De Santis, moglie tradita in Il seduttore (1954) di F. Rossi. Dopo aver interpretato alcune pellicole in Francia negli anni '50 e '60, tra cui il paradossale Candy e il suo pazzo mondo (1968) di C. Marquand, si dedica alla televisione. Negli anni '80, trasferitasi negli Stati...

Foto di Andrea Checchi

Andrea Checchi

1916, Firenze

"Attore italiano. Mette in luce la sua notevole preparazione professionale prima in alcuni film in costume (Malombra, 1942, di M. Soldati; Giacomo l'idealista, 1943, di A. Lattuada) e poi interpretando ruoli drammatici nell'ambito del neorealismo (Caccia tragica, 1947, di G. De Santis; Achtung, banditi!, 1951, di C. Lizzani; La signora senza camelie, 1953, di M. Antonioni). All'occorrenza si rivela anche attore di sottili qualità ironiche (Altri tempi, 1952, di A. Blasetti; Parola di ladro, 1957, di N. Loy)."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail