Un libro consigliato non solo a quei genitori che stanno attraversando un dolore così grande per la perdita di un figlio ma anche per chi vorrebbe capire come comportarsi nei loro confronti.
Il lutto perinatale è un evento ancora poco considerato sia nell'ambito della cura del trauma psicologico, sia del sostegno alla maternità a rischio o fisiologica, pur affondando profondamente le sue radici in questi campi. Cosa accade a chi vive questa esperienza? Quali sono le domande più frequenti? Quali le azioni possibili? Il tempo del lutto, apparentemente statico e intriso di sofferenza, è in realtà un tempo di profondo lavoro interiore e mutamento. Si tratta di un processo attivo, durante il quale sei chiamata/o a ripensare il tuo presente, includendo l'assenza, mentre il passato incombe col grande patrimonio che ha lasciato tuo figlio. Attraversare il lutto perinatale richiede tempo, pazienza e grandi energie e, sebbene possa sembrare un percorso accidentato, disumano, ingiusto e immeritato, esso ti potrà condurre verso una nuova versione di te, alla scoperta di nuovi significati e arricchita dal passaggio di tuo figlio nella tua vita. Questo volume, in parte autobiografico, è indicato per le famiglie in lutto perinatale e per tutte le persone desiderose di comprendere meglio questa intensa esperienza. Può fungere da piccolo manuale di primo soccorso emotivo e di auto aiuto.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:8 settembre 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Coto 27 luglio 2023Attraversare il lutto
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it