Attrito e usura. Metodologie di progettazione e controllo
I componenti meccanici, gli utensili per le lavorazioni tecnologiche e, in generale, la maggioranza dei componenti in contatto tra loro possono subire gravi danneggiamenti superficiali dovuti all'usura e disfunzioni a causa dell'attrito. Il manuale è rivolto principalmente ai tecnici dell'industria e a studi di progettazione, che devono risolvere problemi di attrito o usura, e agli studenti di Ingegneria, che devono affrontare lo studio della tribologia, cioè della scienza che si occupa dell'usura, dell'attrito e della lubrificazione, nei diversi corsi universitari delle Facoltà di Ingegneria Industriale (Ingegneria Meccanica, Gestionale, dei Materiali).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:7 luglio 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it