L' attualità del sovranismo. Tra pandemia e guerra
«Il sovranismo è morto», sentenziano molti commentatori. E lo fanno già da prima che la covid irrompesse nella nostra vita monopolizzando tutte le attenzioni e cancellando ogni narrazione politica. Possibile che un fenomeno che, fino a pochi anni fa, sembrava destinato a segnare un'epoca politica, sia terminato così frettolosamente e in maniera quasi indolore? In questo libro sei pensatori si interrogano sull'attualità del sovranismo e su come riempire di idee e contenuti una parola che, forse, non è ancora tempo passi di moda.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it