Attualità di Marx, teoria del valore-lavoro e degrado termodinamico della biosfera - Salvatore Notarrigo,Giuseppe Boscarino,Fausto Giani - copertina
Attualità di Marx, teoria del valore-lavoro e degrado termodinamico della biosfera - Salvatore Notarrigo,Giuseppe Boscarino,Fausto Giani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Attualità di Marx, teoria del valore-lavoro e degrado termodinamico della biosfera
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Anni '80: assoluta necessità da parte delle strutture del potere costituito in tutto il mondo sedicente democratico di chiudere, sia sul piano organizzativo che su quello ideologico, la fase rivoluzionaria che aveva scosso USA, Francia, Italia, Germania, America Latina, e non solo. A fondamento di tutto occorreva demolire la base teorica e filosofica della rivolta popolare, il "Capitale". Uno dei più attivi in questa operazione fu I. Steedman, ripreso dovunque come capofila della individuazione di gravi errori nelle fondamenta stesso del costrutto marxiano. Come basamento della sua operazione S. utilizza il lavoro prestigioso di Sraffa "produzione di merci a mezzo di merci", tentando di dimostrare che esso costituisse la pietra tombale e definitiva del marxismo. Nel 1985 viene pubblicato il presente lavoro di S. Notarrigo, che, assieme a G. Boscarino, sviluppa con metodi analitici adeguati il testo sraffiano, pervenendo a inconfutabili risultati: l'analisi marxiana è estremamente solida sul piano scientifico, viene esattamente confermata sia pur per altra via da Sraffa, e si fonda su basi epistemologiche solide e corerenti.

Dettagli

Libro universitario
80 p.
9791221484342
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it